La Diocesi di Ragusa, il 2 aprile 2016 ha vissuto un momento di particolare grazia, con l’ordinazione di tre sacerdoti, da parte del Vescovo monsignor Carmelo Cuttitta, i diaconi: Giuseppe Iacono, Giovanni Filesi e Francesco Mallemi. La solenne concelebrazione si è tenuta terrà nella cattedrale di San Giovanni Battista con inizio alle 20, davanti ad una marea di fedeli che hanno affollato il Tempio in ogni ordine di posti.

“Con grande gioia, attraverso l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria siamo stati ordinati presbiteri per la Chiesa di Dio dal nostro carissimo vescovo monsignor Carmelo Cuttitta. Vi ringraziamo per esservi uniti alla nostra gioia e ci predisponiamo con la preghiera ad essere degni di questo dono grande di Dio”: hanno detto in una loro riflessione i tre giovani dopo avere invitato l’intera comunità diocesana a partecipare a questo momento di grande gioia.

Si tratta dei primi sacerdoti ordinati dal nuovo vescovo, nella speranza che altri giovani seguano le orme, desiderosi di dare un senso alla propria vita con la speciale consacrazione del sacerdozio.

Giuseppe, Giovanni e Francesco, tutti e tre ragusani, erano stati ordinati diaconi il 6 maggio scorso da monsignor Paolo Urso, insieme al carmelitano fra’ Giovanni Iacono; ora per loro è giunto il momento dell’ordinazione sacerdotale, pronunciando il proprio sì davanti al vescovo e all’intera comunità che ha saputo accompagnarli durante il percorso della loro ricerca vocazionale. Per la Chiesa ragusana, nell’anno del Giubileo della Misericordia, si tratta di un grande dono da custodire e da saper mettere a frutto.

Domenica 3 aprile il nostro don Giuseppe Iacono ha celebrato la sua prima Santa Messa nella nostra parrocchia che lo ha visto crescere anagraficamente e spiritualmente, con lui il parroco don Salvatore Cannata e gli altri due presbiteri che lo collaborano don Corrado Garosso e don Salvo Giaquinta. Al termine del sacro rito – la chiesa era strapiena di parrocchiani – grande “festa” di accoglienza nel salone parrocchiale con la partecipazione naturalmente del festeggiato visibilmente commosso .

Silvio Biazzo